Cappelli, Adriano (1859-1942). Dizionario di Abbreviature latine ed italiane. Usate nelle carte e codici specialmente del medioevo .... Milano : Ulrico Hoepli, 1929
favoritefavoritefavoritefavorite ( 11 reviews )
Topics: Adriano Cappelli, paleografia, epigrafia, filologia, lingua latina, lingua italiana
Hermetica. The ancient greek and latin writings ... ascribed to Hermes Trismegistus, v. 1. Texts and translation. With English translation and notes by Walter Scott. Oxford : At the Clarendon Press, 1924
Topics: Hermeticism, Hermes Trismegistus, History of religions, Hellenistic period, Walter Scott
Marzano, Giovan Battista (1842-1902). Dizionario etimologico del dialetto calabrese. Laureana di Borrello : Stab. Tip. "Il Progresso", 1928
Topics: Giovan Battista Marzano, linguistica, dialettologia, dialetto calabrese, Calabria
Cappelli, Adriano (1859-1942). Cronologia, cronografia e calendario perpetuo. Dal principio dell'era cristiana ai giorni nostri .... Milano : Ulrico Hoepli, 1930
Topics: Adriano Cappelli, storiografia, storia, cronologia, calendario
Ricci, Vittore. Vocabolario trentino-italiano. Compilato da alcune signorine di Trento. Trento : Giovanni Zippel, 1904
Topics: Vittore Ricci, linguistica, dialettologia, dialetto trentino, Trentino Alto Adige, Trento
Blake, William. Il matrimonio del cielo e dell'inferno. Canti dell'innocenza e altri poemi. Prima traduzione italiana e prefazione di Edmondo Dodsworth (1877-1950). Lanciano : R. Carabba, [1923]
Topics: William Blake, letteratura inglese, letteratura, poesia inglese, poesia
Volpe, Pietro Paolo. Vocabolario napoletano-italiano tascabile. Compilato sui dizionari antichi e moderni .... Napoli : Gabriele Saracino, 1869
Topics: Pietro Paolo Volpe, linguistica, dialettologia, dialetto napoletano, Napoli
Nietzsche, Friedrich. Ecce homo. Come si diventa ciò che si è. Torino : Fratelli Bocca, 1922
Topics: Friedrich Nietzsche, filosofia
Levi, Attilio. Dizionario etimologico del dialetto piemontese . Torino : G. B. Paravia & C., 1927
Topics: Attilio Levi, linguistica, dialettologia, dialetto piemontese, Piemonte
Bonaccorsi, Giuseppe (1874-1935) (Curatore). Vangeli apocrifi. A cura di P. Giuseppe Bonaccorsi. Firenze : Libreria Editrice Fiorentina, 1948
Topics: Giuseppe Bonaccorsi, storia delle religioni, storia del cristianesimo, cristianesimo
Martelli, Valentino. Vocabolario logudorese-campidanese italiano. Cagliari : Fondazione Il Nuraghe, 1930
Topics: Valentino Martelli, linguistica, lingua sarda, sardo, Logudoro, Campidano, Sardegna
Scott, Walter (Curatore). Hermetica. The ancient greek and latin writings ... ascribed to Hermes Trismegistus, v. 3. Notes on the latin Asclepius and the hermetic excerpts of Stobaeus. With English translation and notes by Walter Scott. Oxford : At the Clarendon Press, 1926
Topics: Hermeticism, Hermes Trismegistus, History of religions, Hellenistic period, Walter Scott
Ceraso, Gaetano. Vocabolario napoletano - italiano e dizionarietto dei sinonimi. Opera indispensabile per gli alunni della 4., 5. e 6. classe elementare .... Portici : V. Caramiello, 1906
Topics: Gaetano Ceraso, linguistica, dialettologia, dialetto napoletano, Napoli
Scott, Walter (Curatore). Hermetica. The ancient greek and latin writings ... ascribed to Hermes Trismegistus, v. 2 (P. 1 - 149). Notes on the corpus hermeticum. With English translation and notes by Walter Scott. Oxford : At the Clarendon Press, 1925
Topics: Hermeticism, Hermes Trismegistus, History of religions, Hellenistic period, Walter Scott
Contarini, Pietro. Vocabolario portatile del dialetto veneziano. 3. edizione riveduta e corretta da Vittorio Malamani. Venezia : Tipografia dell'Ancora, 1888
Topics: Pietro Contarini, linguistica, dialettologia, dialetto veneziano, Venezia
Pareto, Vilfredo. Trattato di sociologia generale, v. 1, Firenze : G. Barbera, 1916
Topics: Vilfredo Pareto, sociologia, filosofia, economia, statistica
Spinoza, Baruch. Trattato teologico-politico. Il quale contiene alcune dissertazioni ... Tradotto dal testo latino per Carlo Sarchi. Milano : Lodovico Bortolotti, 1875
Topics: Baruch Spinoza, filosofia, filosofia della religione, teologia, filosofia politica
Zarathustra ; traduzione di Pizzi, Italo (1849-1920). L'Avesta. Tradotto, premessa una introduzione, da Italo Pizzi. Milano : Istituto editoriale italiano, 1914.
Topics: Zarathustra, Zoroastro, Italo Pizzi, zoroastrismo, mazdeismo, religione, filosofia
Jacobi, Friedrich Heinrich. Sulla dottrina dello Spinoza. Lettere al signor Mosè Mendelssohn. Tradotte da Francesco Capra (1883-1916). Bari : Gius. Laterza & Figli, 1914
Topics: Friedrich Heinrich Jacobi, Baruch Spinoza, Moses Mendelssohn, filosofia
Cosmos : saggio di una descrizione fisica del mondo. Prima versione italiana di Giulio Vallini. - 2. ed. - Venezia : G. Grimaldo, 1860. Volume primo
Topic: Geografia storica
Bongioanni, Angelo. Nomi e cognomi. Saggio di ricerche etimologiche e storiche. Torino : Fratelli Bocca, 1928
Topics: Angelo Bongioanni, linguistica, onomastica, lingua italiana
Platone. Ione, Lachete, Liside. Traduzione di E. Martini (1852 – 1940). Torino : G. B. Paravia & C., 1934
Topics: Platone, filosofia, Emidio Martini
Brunialti, Attilio (1849-1920). Trento e Trieste. Dal Brennero alle rive dell'Adriatico : nella storia, nella natura, nella vita degli abitanti. Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1916. Parte Settima. La Dalmazia.
Topics: Attilio Brunialti, Dalmazia, Croazia
Nazari, Giulio. Dizionario veneziano-italiano e regole di grammatica ad uso delle scuole elementari di Venezia. Metodo premiato dal 9. Congresso pedagogico. Belluno : Tissi, 1876
Topics: Giulio Nazari, linguistica, dialettologia, dialetto veneziano, dialetto veneto, Venezia, Veneto
Nietzsche, Friedrich. Al di là del bene e del male. Preludio d'una filosofia dell'avvenire. Versione dal tedesco di Edmund Wiesel (m. 1945 ca). Torino : Fratelli Bocca, 1898
Topics: Friedrich Nietzsche, filosofia, filosofia morale, etica
Marco Aurelio. Il libro dei ricordi. Con prefazione e note di Angelo Crespi (1878-1948). Milano : Sonzogno, 1902
Topics: Marco Aurelio, filosofia, filosofia morale, etica
Guastalla, Angelo. Dal dialetto guastallese alla lingua nazionale. Prontuario in ordine alfabetico per le scuole elementari e complementari di Guastalla e dei paesi limitrofi . Guastalla : Tipografia G. Torelli, 1929
Topics: Angelo Guastalla, linguistica, dialettologia, dialetto guastallese, Guastalla
Kiesow, Friedrich. Corso di psicologia sperimentale. Lezioni raccolte da S. C., anno accademico 1919-20. Torino : A. Perotti, 1920
Topics: Friedrich Kiesow, psicologia, psicologia sperimentale, scienza
Torelli, Achille (1841-1922). Donne antiche. Scene in un atto. Napoli : G. Cozzolino & C., 1900
Topics: Achille Torelli, letteratura italiana, letteratura, teatro italiano, teatro
Cosmos : saggio di una descrizione fisica del mondo. Prima versione italiana di Vincenzo Lazari. - 2. ed. - Venezia : Giuseppe Grimaldo, 1964. Volume secondo
Topic: Geografia storica
Pastorelli, Melina. L'ombra del sogno. ,. Rocca S. Casciano : Licinio Cappelli, 1911.
Topics: Melina Pastorelli, letteratura, letteratura italiana, poesia, poesia italiana
Pattarozzi, Gaetano (Curatore). Carlinga di aeropoeti futuristi di guerra. Collaudata da F. T. Marinetti .... Roma : Edizioni di Mediterraneo Futurista, [1941]
Topics: letteratura, letteratura italiana, poesia, poesia italiana
Nietzsche, Friedrich. Umano troppo umano. Un libro per spiriti liberi .... Traduzione di Giovanni Delaudi (m. 1945 ca.). Milano : Casa Editrice Monanni, 1927
Topics: Friedrich Nietzsche, filosofia, filosofia morale, etica
Pedio, Edoardo (1876-1941). Ego. Versi. Con prefazione di A. Lalia Paternostro. Napoli : Tipografia Melfi & Joele, 1902
Topics: Edoardo Pedio, letteratura, letteratura italiana, poesia, poesia italiana
Barth, Hans (1862-1928). Osteria. Guida spirituale delle osterie italiane da Verona a Capri. Traduzione di Giovanni Bistolfi (m. 1916); con prefazione di Gabriele D'Annunzio. Roma : Enrico Voghera, [1909].
Topics: Hans Barth, enologia, enogastronomia, vino, cucina, osterie, Italia
Di Francia, Letterio (1877-1940) (Curatore). Fiabe e novelle calabresi. Prima e seconda parte .... Torino : Giovanni Chiantore, 1935
Topics: Letterio Di Francia, letteratura, letteratura dialettale, folklore, dialetto calabrese, Calabria,...
Epitetto. Il manuale. Traduzione di Giacomo Leopardi ; con saggi delle Dissertazioni, e coi frammenti di Musonio a cura di Nicola Festa. Milano : Istituto editoriale italiano, [1913]
Topics: Epitteto, manuale, filosofia, etica
Hölderlin, Friedrich. Iperione. Frammenti tradotti da Gina Martegiani. Lanciano : R. Carabba, 1911
Topics: Friedrich Hölderlin, letteratura tedesca, letteratura, poesia tedesca, poesia
Steiner, Rudolf. Iniziazione e misteri. Con appendice sui metodi iniziatici: Orientale (yoga); Cristiano-Gnostico; Rosacrociano. Napoli : Società Editrice Partenopea, 1926
Topics: Rudolf Steiner, religione, spiritualità, occultismo
Antologia della poesia dialettale genovese a cura di Federico Donaver. Con introduzione, note e glossario. Genova : Editrice Moderna, 1910
Topics: dialetto genovese, dialetto, letteratura dialettale, poesia dialettale, poesia, letteratura
Patuzzi, G. L. , Bolognini, A.. Piccolo dizionario del dialetto moderno della città di Verona. Verona : G. Franchini, 1900
Topics: Gaetano Lionello Patuzzi, A. Bolognini, Giorgio Bolognini, linguistica, dialettologia, dialetto...
Cesare Lombroso. Ricerche sui fenomeni ipnotici e spiritici. Con 37 figure intercalate nel testo e 2 tavole separate. Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1909
Topics: Cesare Lombroso, ipnotismo, parapsicologia, occultismo, spiritismo, telepatia
Boner, Edoardo Giacomo (1864-1908). Versi (1880-1892). Girgenti : Salvatore Montes, 1893
Topics: Edoardo Giacomo Boner, letteratura italiana, letteratura, poesia italiana, poesia
Pizzi, Italo (1849-1920). Grammatica elementare della lingua sanscrita. Con temi antologia e vocabolario. Torino : Carlo Clausen, 1897
Topics: Italo Pizzi, linguistica, lingua sanscrita, India
Ricci, Serafino (1867-1943). Epigrafia latina. Trattato elementare con esercizi pratici e facsimili illustrativi. Milano : Ulrico Hoepli, 1898
Topics: Serafino Ricci, linguistica, archeologia, epigrafia, epigrafia latina, antica Roma, lingua latina
Goethe, Johann Caspar ; Farinelli, Arturo (1867-1948) (Curatore). Viaggio in Italia, 1740, v. 2. Prima edizione a cura e con introduzione di Arturo Farinelli .... Epigrafi e iscrizioni .... Roma : Reale Accademia d'Italia, 1933
Topics: Johann Caspar Goethe, letteratura, letteratura tedesca, viaggi, Italia
Alfonsi, Tommaso (1863-1947). Il dialetto corso nella parlata balanina. ,. Livorno : Raffaello Giusti, 1932
Topics: Tommaso Alfonsi, linguistica, lingua corsa, Corsica, Santa Reparata di Balagna
Patari, Giovanni. Crisantemi. Sonetti preceduti da una lettera di E. De Amicis. Trani : V. Vecchi, 1897
Topics: Giovanni Patari, letteratura, letteratura italiana, poesia, poesia italiana
Cosmos : saggio di una descrizione fisica del mondo. Prima versione italiana di Vincenzo Lazari. - 2. ed. - Venezia : Giuseppe Grimaldo, 1860. Vol. 4.
Topic: Geografia storica
Steiner, Rudolf. La genesi. I misteri della versione biblica della creazione. Traduzione di Emmelina De Renzis. Bari : Gius. Laterza & Figli, 1932
Topics: Rudolf Steiner, religione, spiritualità, occultismo
Aristotele. Dell'anima. Prima versione integrale dal greco in italiano e note a cura di Pietro Eusebietti (1883-1941). Torino : G. B. Paravia & C., 1931
Topics: Aristotele, Pietro Eusebietti, filosofia
Bidez, Joseph (1867-1945) , Cumont, Franz (1868-1947). Les mages hellénisés Zoroastre Ostanèe et Hystaspe d'après la tradition grecque, v. 2. Les textes. Paris : Les Belles Lettres, 1938
Topics: Joseph Bidez, Franz Cumont, Zoroastre, Histoire des religions, Époque hellénistique, Zarathustra
Pitrè, Giuseppe (1841-1916). La famiglia, la casa, la vita del popolo siciliano. A cura di Aurelio Rigoli ; prefazione di Bernardo Bernardi. Palermo : Il Vespro, 1978 (Ristampa anastatica dell'ed.: Palermo, 1913).
Topics: Giuseppe Pitrè, antropologia, etnologia, folklore, Sicilia
Girard, Paul Frédéric (1852-1926). Manuale elementare di diritto romano. Versione italiana sulla quarta francese ... di Carlo Longo (1869-1938). Milano : Società Editrice Libraria, 1908
Topics: Paul Frédéric Girard, diritto, giurisprudenza, diritto romano, Roma antica, storia antica, storia
Samonà, Carmelo. Psiche misteriosa. I fenomeni detti spiritici ("metapsichici" del Richet). Palermo : Alberto Reber, 1910
Topics: Carmelo Samonà, Charles Richet, psicologia, parapsicologia, spiritismo, paranormale, occultismo,...
Penna, Nicola. Qualche verso. Sonetti. Firenze : Tipografia Minori Corrigendi, 1897
Topics: Nicola Penna, letteratura, letteratura italiana, poesia, poesia italiana
Guardabassi, Francesco. Pietro Perugino. Dramma in tre atti. Con prologo di Giovanni Bini-Cima. Perugia : Premiata Tipografia Umbra, 1903
Topics: Francesco Guardabassi, letteratura italiana, letteratura, teatro italiano, teatro
Bidez, Joseph (1867-1945) , Cumont, Franz (1868-1947). Les mages hellénisés Zoroastre Ostanèe et Hystaspe d'après la tradition grecque, v. 1. Introduction. Paris : Les Belles Lettres, 1938
Topics: Joseph Bidez, Franz Cumont, Zoroastre, Histoire des religions, Époque hellénistique, Zarathustra
Brunialti, Attilio (1849-1920). Trento e Trieste. Dal Brennero alle rive dell'Adriatico : nella storia, nella natura, nella vita degli abitanti. Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1916. Parte Quinta. L'Istria di San Marco. Parte Sesta. Fiume e il Quarnaro.
Topics: Attilio Brunialti, Istria, Fiume, Quarnaro, Slovenia, Croazia, Rijeka
De Gregorio, Giacomo (1856-1936). La grecità del dialetto calabrese. Considerazioni generali. S.l. : s.n., 1930
Topics: Giacomo De Gregorio, linguistica, greco calabrese, grecanico, Calabria
Losacco, Michele (1871-1944). Introduzione alla storia della filosofia greca. Appendice di testi tradotti. Bari : Gius. Laterza & Figli, 1929
Topics: Michele Losacco, filosofia, storia della filosofia, filosofia greca, filosofia antica
Pareto, Vilfredo. Trattato di sociologia generale, v. 2, Firenze : G. Barbera, 1916
Topics: Vilfredo Pareto, sociologia, filosofia, economia, statistica
Kiu-Youen (Qu Yuan). Li-Sao. Grande poema cinese del 3. secolo a.C. Traduzione e commenti di Nino De Sanctis (1860 ca - 1940 ca). Milano : Edoardo Sonzogno, 1921?
Topics: Qu Yuan, letteratura cinese, letteratura, poesia cinese, poesia, Cina
Parzanese, Pietro Paolo (1809-1852). Canti educativi inediti e dispersi. Con incisioni, ritratto, fac-simili ... per cura di Francesco Lo Parco. Napoli : P. Federico & G. Ardia, 1921
Topics: Pietro Paolo Parzanese, letteratura, letteratura italiana, poesia, poesia italiana
Pastonchi, Francesco (1874-1953). A mia madre. Tre canzoni. Bologna : Nicola Zanichelli, 1900
Topics: Francesco Pastonchi, letteratura, letteratura italiana, poesia, poesia italiana
Giovanni Gentile. Teoria generale dello spirito come atto puro. 6. edizione riveduta. Firenze : Sansoni, 1938
Topics: Giovanni Gentile, filosofia, idealismo
Tocco, Felice (1845-1911). Quel che non c'è nella Divina commedia o Dante e l'eresia. Con documenti e con la ristampa delle questioni dantesche. Bologna : Nicola Zanichelli, 1899
Topics: Felice Tocco, Dante Alighieri, Divina Commedia, storia della letteratura, letteratura italiana
Steiner, Rudolf. I gradi della conoscenza superiore. Immaginazione, ispirazione, intuizione. Milano : Fratelli Bocca, 1941
Topics: Rudolf Steiner, religione, spiritualità, occultismo
Weininger, Otto. Sesso e carattere. Introduzione e traduzione di Giulio Cesare Fenoglio (1855-1940). Torino : Fratelli Bocca, 1922
Topics: Otto Weininger, filosofia, filosofia morale, etica, studi di genere, femminismo
Logica matematica di C. Burali Forti. Milano: Ulrico Hoepli 1894
Topics: logica, matematica, Cesare Burali Forti, filosofia
Steiner, Rudolf. La filosofia di Tommaso d'Aquino. Tre conferenze. traduzione di Saro Giadice (Giovanni Antonio Colonna di Cesarò, 1878-1940). Lanciano : R. Carabba, 1932
Topics: Rudolf Steiner, Tommaso d'Aquino, filosofia, storia della filosofia, spiritualità
Besant, Annie (1847-1933). Yoga. Saggio di psicologia orientale. Traduzione di Oliviero Boggiani (1859-1933) .... Milano : Ars Regia, 1909
Topics: Annie Besant, Yoga, spiritualità, filosofia, filosofia indiana, filosofie orientali, induismo,...
Enrico d'Ofterdingen di Novalis. Torino: Casa Editrice A. B. C. 1932
Topics: Novalis, letteratura tedesca, romanticismo
Plauto ; Stampini, Ettore (Traduttore). I captivi ossia i prigioni. Testo latino e traduzione di Ettore Stampini. Torino : G. B. Paravia & C., 1888
Topics: Tito Maccio Plauto, Ettore Stampini, letteratura latina, letteratura, teatro, commedia
Keats, John. Iperione, odi e sonetti. Versione col testo a fronte, introduzione e note a cura di Raffaello Piccoli (1886-1933). G. C. Sansoni Editore, Firenze.
Topics: John Keats, letteratura, letteratura inglese, poesia, poesia inglese