The Biblioteca Elettronica di Linguistica e Filologia (“Electronic Library of Linguistics and Philology”) presents complete digitised copies of a selection of antique and modern publications on questions of language and linguistics, Italian dialects in particular. The original volumes are held in the Maldura Library and the Legnaro Archive (NAL, or Nuovo Archivio di Legnaro). Some of these works were part of a bequest from Prof. Giovan Battista Pellegrini (1921-2007).
Topics: University of Padova Library System, linguistics, philology, Italian dialect
The Law School of the University of Padova presents a selection of works from the Law Library, bringing important texts on subjects of law, history and philosophy of law to a wider public.
Topics: University of Padova Library System, law, history and philosophy of law
A collection of manuscripts and rare books from Padua's Botanical Garden Library.
Topics: University of Padova Library System, botany, history of science, Botanical Garden of Padua
The Botanists Portrait Collection consists of 2,380 portraits of Italian and foreign botanists dating from the second half of the seventeenth century through to the first half of the twentieth. The collection is made up of photographs (salt prints, albumen prints, aristotypes, platinotypes and gelatin prints), glass negatives, engravings, watercolours, drawings, paintings and photomechanical prints. The collection is preserved in the Padua Botanical Garden Library.
Topics: University of Padova Library System, photography, portraits, botanists, history of botany
Bologna : Stab. tip. Zamorani e Albertazzi, pref. 1901 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=RAV0139878&local_base=SBP01
Topic: BELF
Genova : A. Donath, 1910 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=TO00335902&local_base=SBP01
Topic: BELF
Torino <etc.> : Paravia, 1887 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=TO00065130&local_base=SBP01
Topic: BELF
Collection of photographs from the Botanical Garden of Padua from 1880 to 1992 as well as other botanical gardens in Italy and abroad.
Topics: University of Padova Library System, photography, botanical gardens, botany, history of botany
Il contenuto riflette l'intento di documentare con criteri scientifici un insieme di vegetali aventi importanza farmacologica più che officinale in senso lato, senza trascurare tuttavia "cultivar" straordinarie, come quelle flore pleno e alcune entità il cui uso ornamentale si stava diffondendo nei giardini e negli Orti Botanici" (Da "Herbarium", a cura di Luigino Curti, Signum c1993). Etichette manoscritte sul dorso: "Erbario farmaceutico c.1730" e...
Topics: University of Padova Library System, medical plants, herbarium, Fra Giorgio da Venezia, botany
Secondo una nota manoscritta di Pier Andrea Saccardo sulla carta di guardia (1913) si tratta di tavole disegnate da G.B. Morandi attorno al 1740, riprendendole da opere botaniche diverse. 19 di queste sono state poi pubblicate nel volume "Hisotria botanica practica" dello stesso Morandi (che in tutto ne comprende 68) e altre 15 sono simili alle precedenti ma, sempre secondo Saccardo, non furono scelte per la pubblicazione forse perché ritenute meno importanti per quell'opera. Oltre a...
Topics: University of Padova Library System, botanical illustration, botany
[S.l. : s.n.], 1933 (Noale : Guin) Contiene, come elencato sul front.: Fonti e particolarità del dialetto piemontese; ortografia; fonologia; grammatica; sintassi. Appendici: 1.: Piemontesismi. 2.: Cento paragoni piemontesi. 3.: Cento frizzetti piemontesi. 4.: Il vocabolario piemontese del Brovardi. 5.: Indice etimologico http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PUV0551406&local_base=SBP01
Topic: BELF
Volume che comprende 101 tavole botaniche disegnate e dipinte a mano, tra fine XVII e inizio XVIII secolo, numerate ma prive di denominazione (con l’eccezione di tre tavole). Le tavole, arrivate alla biblioteca sciolte e prive di titolo e solo successivamente rilegate, presentano ripetizioni nella numerazione e carte di grammatura diversa quindi è ipotizzabile non siano state realizzate per un'unica pubblicazione. L’attribuzione a Bartolomeo Martini è stata fatta da P.A. Saccardo, anche...
Topics: University of Padova Library System, botanical illustration, botany
Napoli : L. Alvano, 1915 Litogr. Fa parte di: Corso completo del diritto delle successioni http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=TO00569202&local_base=SBP01
Topic: LADAG LIBRI PUBBLICO DOMINIO GIURISPRUDENZA
Codice figurato in 4 volumi rilegati in due tomi, con in tutto 210 tavole di piante del Monte Baldo, disegnate e colorate a mano da Bartolomeo Martini, entro cornice rossa. Le specie sono raggruppate topograficamente secondo i luoghi della loro raccolta. Numerose note manoscritte posteriori, relative in particolare a diverse denominazioni della piante. Alla nomenclatura bauhiniana è aggiunta la citazione di un'opera dello stesso Martini: Catalogus plantarum M. Baldi, pubblicato a Verona nel...
Topics: University of Padova Library System, botanical illustration, botany
Palermo : Stab. tip. F. Lao, 1870 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PAL0051674&local_base=SBP01
Topic: BELF
Gerusalemme : Tipografia dei Padri francescani, 1878 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=RMS0084674&local_base=SBP01
Topic: BELF
Bologna : Gamberini e Parmeggiani, 1920 Fa parte di: Saggi di glottologia generale comparata http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=RAV1207222&local_base=SBP01
Topic: BELF
Manoscritto cartaceo in due volumi, comprendente in tutto 170 tavole disegnate e colorate a mano rappresentanti le piante raccolte da Gian Girolamo Zannichelli sul Monte Cavallo (m 2250, Alpi Cadorine Orientali). In alto, nome secondo la classificazione bahuiniano-tournefortiana, in basso, a matita, classificazione linneana aggiunta da P.A. Saccardo. Legatura originale in pelle incisa in oro su cartone pressato. Introduzione e indice delle piante rappresentate sono ripresi in "Joannis...
Topics: University of Padova Library System, botanical illustration, botany
Tavola 16 Tavola parietale. Phylum Annelida Taxon Pleistoannelida Sedentaria Clade Clitellata Hirudinea Organismi d‘acqua dolce. Ermafroditi. Hirudo medicinalis. Si notano l‘annulazione esterna, la ventosa orale e quella posteriore; (a) apertura anale, dorsale. Nella parte centrale dissezionata sono evidenti gli organi interni. 2) Dissezione ventrale dell‘estremità anteriore di Hirudo, che espone le tre mascelle e il faringe. 3) Mascella con dentelli e relativi muscoli.
Topic: Tavola didattica
Botanico: Da Vinci, Leonardo (1452-1519). Pittore, naturalista, letterato. Titolo manoscritto sul recto, dove compaiono anche le note: Da Vinci pinx.; A. Forti phot. 1899. Montata su cartone 129 x 82 mm. 1 fotografia : aristotipo? ; 109 x 70 mm. Vai alla scheda bibliografica: http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PUV1116860
Halle : Niemeyer, 1910 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PUV0544172&local_base=SBP01
Topic: BELF
Botanico: Galilei, Galileo (1564-1642). Titolo sul recto, completato dalla nota: nato in Pisa il 19 febbraio 1564. 1 incisione ; 380 x 275 mm. Vai alla scheda bibliografica: http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PUV1123531
Chur : Fr. Wassali, 1848 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=TSA0058414&local_base=SBP01
Topic: BELF
Tale volume rappresenta la seconda parte dell’opera: Icones et descriptiones plantarum novarum criticarum et rariorum Europae austro-occidentalis praecipue Hispaniae.
Topics: botany, Padua botanical garden, Orto botanico di Padova, P.A. Saccardo, botanica
Phylum Arthropoda Class Arachnida Acari Ixodida, Argasidae. Animals often with an unsegmented body, having complete fusion of the prosoma and opisthosoma. An anterior region (gnathosoma) carrying chelicerae and pedipalps and a trunk (podosoma) with 4 pairs of legs. The family of Argasidae includes soft-bodied tick lacking the hard scutum present in the hard ticks. Female individuals of two species in dorsal and ventral views. 1) Argas persicus: parasite of humans and birds; 2) Ornithodorus...
Berlin : Weimannsche, 1933 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=RMS0035670&local_base=SBP01
Topic: BELF
Echinorhynchus gigas Two female adults and one male; a larval stage. All acanthocephalans are endoparasites, living as adults in the intestine of aquatic and terrestrial Vertebrates; larvae develop in arthropods, either crustaceans or insects (intermediate hosts). 1, 2) Adult with a retractile proboscis, which bears rows of recurved hooks. Two elongated hydraulic sacs (lemnisci) facilitate the extension of proboscis. Reproductive system is evident. a) Larval stage with a crown of hooks and...
Tale volume rappresenta la terza parte dell’opera: Flora dalmatica, sive Enumeratio stirpium vascularium quas hactenus in Dalmatia lectas et sibi observatas.
Topics: botanica, botany, Padua botanical garden, Orto botanico di Padova, P.A. Saccardo
Verona : La Tipogra fia veronese, 1925 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=VIA0076821&local_base=SBP01
Topic: BELF
Legatura in pergamena rigida con taglio in giallo. Carte di guardia decorate e postille manoscritte in inglese. Il frontespizio si trova entro cornici xilografiche. Presente sia nel catalogo Bonato che in catalogo Marsili, dove appare come: recens. a de B . vol. 2 p. 322. Legato con il vol. 3, uscito postumo nel 1536.
Topics: Marsili, Bonato
London : printed for A. Millar, over against Catharine Street in the Strand; and A. Kincaid in Edinburgh, 1748 Segn.: [pi greco]2 A-N12 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=UTOE673159&local_base=SBP01
Topic: LADAG LIBRI ANTICHI GIURISPRUDENZA
Torino : Rosenberg & Seller, 1959 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=RMS1830422&local_base=SBP01
Topic: BELF
Opera legato in miscellanea con: Aromatum, et simplicium aliquot medicamentorum... (1579) ... ed altri. La legatura è in pergamena rigida impressa a secco, il titolo manoscritto sul dorso. I tagli risultano essere spruzzati; presenti segnalini sul taglio. Sul dorso e sul piatto anteriore sono riportate manoscritte le collocazioni precedenti. Nel catalogo Marsili è riportato come: cum iconibus ad vivum depictis. Cat. Bonato. Restaurato nel 2009.
Topics: Marsili, Bonato
Manoscritto cartaceo miniato attribuito ad un autore noto come Pseudo Apuleio. E’ forse copia (o copia di copia) del manoscritto Laurenziano Plut.76.16 (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana). Elenca 132 piante sulla base del loro principale uso terapeutico. Numerazione moderna, a matita, in cifre arabe progressive sull’angolo superiore destro. In alcune pagine è visibile una numerazione precedente in gran parte rifilata. La filigrana (di ambito veronese), la scrittura (Umanistica...
Topics: Pseudoapuleio, Manoscritto cartaceo miniato, Pseudo Apuleio, erbario figurato
Firenze : nella stamperia, e libreria di Antonio Brazzini nella Condotta, 1804 Segn.: A-L8 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=MILE005206&local_base=SBP01
Topic: LADAG LIBRI ANTICHI GIURISPRUDENZA
Erbario impresso a fumo, contenente 218 tavole raffiguranti 199 piante coltivate all’orto botanico di Padova nella seconda metà del Settecento, con nomenclatura che segue il metodo di Tournefort. Le tavole sono opera di Giovanni Crasso (o Grassi), studente di medicina allievo di Giovanni Marsili. I nomi delle piante presentano talvolta errori ortografici e in alcuni casi la corrispondenza tra il nome della pianta e la tavola non è corretta. Il procedimento dell'impressione a fumo consisteva...
Topics: University of Padova Library System, botanical illustration, botany
Milano : Società editrice libraria, 1897 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=TO00552598&local_base=SBP01
Topic: BELF
Torino : Unione Tipografico-Editrice, 1865 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=MIL0635988&local_base=SBP01
Topic: BELF
Rappresentazione dell’abbozzo di carta sismica dell’Italia, disegnata dal professor Torquato Taramelli. Si tratta della prima carta sismica italiana: riporta una sintesi statistica della distribuzione dei territori distruttivi in Italia. In basso a destra è stato attaccato un foglio che riporta l’ubicazione dei più importanti giacimenti minerari e di rocce ornamentali nel territorio del Regno d’Italia. La mappa è tratta dalla rivista L’Ingegnere.
Topics: giacimenti minerari, tavola parietale, Torquato Taramelli, Italia, carte sismiche, tavola didattica
Niort : L. Favre, 1885 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=MIL0327579&local_base=SBP01
Topic: BELF
Il libro contiene 30 tavole di fotografie (stampe fotografiche all’albumina).
Topic: etnologia antropologia India fotografia
Lutetiae Parisiorum : apud Petrum Firens ; a Paris : chez Pierre Mariette ..., 1633 [2] carte, 69 carte di tavola : illustrato, frontespizio incollato ; folio. Le illustrazioni sono in parte in bainco e nero e in parte colorate a mano, nel volume sono presenti postille manoscritte con indicazione dei colori da utilizzare.
Topics: Parigi, flora illustrata, Rabel, botanica, Theatrum florae, Botanik, botany
79
79
image
eye 79
favorite 0
comment 0
Erbario impresso a fumo in 3 volumi legati insieme. Link al catalogo: http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PUVE009190&local_base=SBP01
Topics: Plants (Botany), botanica, Flora, herbarium, erbario a fumo
Venetiis : prostat venalis apud Bibliopolam sub Apollinis signo, 1819 Segn.: A-I12 K8. Legato con il vol. 2 dell’edizione del 1816. Legatura in cartone rigido con dorso in pelle Fondo Catellani http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=BVEE059666&local_base=SBP01
Topic: LADAG LIBRI ANTICHI GIURISPRUDENZA
Taxon Pleistoannelida Sedentaria Clade Clitellata Hirudinea Freshwater, hermaphroditic organisms. Hirudo medicinalis. To the left, individual in toto: the external annulation, oral and posterior suckers are visible; X, male gonopore; XI, female gonopore. In the center: egg; anterior ventral end with three jaws and pharynx; jaw with tooth and relative muscles. To the right, internal anatomy with reproductive male system with several pairs of testes and penis bag (blue) and reproductive female...
Palermo : Frascona-Barbera, Clamis e Roberti, 1844 Fa parte di: Opere di G. D. Romagnosi http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PUV0905859&local_base=SBP01
Topic: LADAG LIBRI PUBBLICO DOMINIO GIURISPRUDENZA
Phylum Mollusca Class Gastropoda Pulmonata Land snail, Helix pomatia. 1) Internal and external morphology. On the head two pairs of tentacles, eyes on the tip of the superior pair. Pulmonary vessels on the roof of the mantle cavity . 2) Snail with an evident pneumostome and a shell with asymmetrical spiral. 3) Hypothetical ancestral mollusc with a planispiral shell.
Topic: Tavola didattica
L’opera presenta una legatura in pergamena rigida ed il taglio blu. E’ stata riscontrata una postilla manoscritta a pagina 103 e delle sottolineature alle pagine 97-98. L’opera è mutila della parte 2. Fa parte dei cataloghi Marsili e Bonato.
Topics: Bonato, Marsili
Botanici: Negri, Giovanni (1877-1960); Gola, Giuseppe (1877-1956); Cappelletti, Carlo (1900-1990). Gola ricoprì la carica di Prefetto dell’Orto Botanico di Padova dal 1921 al 1948, Cappelletti dal 1948 al 1970. Titolo, luogo e data di pubblicazione attribuite dal catalogatore. 1 stampa fotomeccanica ; 243 x 171 mm. Vai alla scheda bibliografica: http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PUV1122162
Fa parte della miscellanea Opuscula mycologica che comprende: Saccardo P.A. Una malattia crittogamica nella frutta del mandarino Penzig O., Saccardo P.A. Icones fungorum Javanicorum Saccardo P.A., Peck C.H., Trelease W. The fungi of Alaska
Topics: Penzig, Plants (Botany), botanica, funghi, Biblioteca Orto Botanico di Padova, Giava, P.A. Saccardo
Sul verso della coperta è incollata la scheda dell’ "Eco della Stampa, Ufficio di estratti da giornali e riviste", con nota bibliografica ritagliata da "Pagine Istriane, Capodistria" datata dicembre 1904. Sul verso del frontespizio è presente la seguente nota a stampa: Estratto da "Atti del reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, Anno accademico 1903-1904, t. 63, pt. 2 Annessi, adunanza del 31 gennaio 1904". L’opuscolo è legato miscellaneo nel...
Topics: Pier Andrea Saccardo, Biblioteca Orto Botanico
51
51
image
eye 51
favorite 0
comment 0
Erbario impresso a fumo in 3 volumi legati insieme. Link al catalogo: http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PUVE009190&local_base=SBP01
Topics: Flora, botanica, herbarium, erbario a fumo, Plants (Botany)
Verona : La tipografia veronese, 1925 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=VIA0076822&local_base=SBP01
Topic: BELF
Torino : Lit. di Gius. Laudi, [1857?] Pubbl. manoscritta Sul front.: Anno 1. di corso http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=TO01332776&local_base=SBP01
Topic: LADAG LIBRI PUBBLICO DOMINIO GIURISPRUDENZA
1 fotografia : gelatina a sviluppo ; 137 x 90 mm. Vai alla scheda bibliografica: http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PUV1309897&local_base=SBP01
Topic: IOB
Venezia : Andrea Santini e Figlio tipografi ed editori, 1822 Segn.: [1]/8 2-5/8 6/4 a-q8 r10. Legatura in carta editoriale http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=VIAE019921&local_base=SBP01
Topic: LADAG LIBRI ANTICHI GIURISPRUDENZA
Firenze : M. Cellini, 1888 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=UPG0013145&local_base=SBP01
Topic: BELF
L’opera, che rappresenta il secondo di due volumi, presenta una legatura in pelle impressa a oro marmorizzata abrasa. Il titolo è impresso su etichetta sul dorso, con taglio di colore rosso e carte di guardia decorate. È presente una nota di possesso manoscritta sul fronte: PDeLaCroix e fori di tarlo al dorso. Fa parte dei cataloghi Marsili e Bonato.
Topics: Marsili, Bonato
Opera in due parti. Estratto da: Memorie del Regio Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. L’esemplare posseduto dalla Biblioteca dell’Orto botanico è legato con "L’orto botanico di Padova nel 1895..."
Topics: P.A. Saccardo, botanica
Padua's Botanical Garden Library
361
361
Legatio Batavica ad magnum Tartariae Chamum Sungteium, modernum Sinae imperatorem. Historiarum narratione, quae legatis in provinciis Quantung, Kiangsi, Nanking, Xantung, Peking, & aula imperatoria ab anno 1655 ad annum 1657 obtigerunt, ut & ardua Sinensium in bello Tartarico fortuna, provinciarum accurata geographia, urbium delineatione, nec non artis & naturae miraculis ex animalium, vegetabilium, mineralium genere per centum & quinquaginta aeneas figuras passim illustrata & conscripta vernacule per Joannem Nieuhovium, ... Latinitate donata per ... Georgium Hornium ...
1668
1668
by
Nieuhof, Johan
texts
eye 361
favorite 0
comment 0
Legatura in pelle decorata e impressa a oro. Titolo impresso sul dorso. Taglio spruzzato. Leggero imbrunimento della carta. Cataloghi Marsili e Bonato
Topics: Marsili, Bonato
132
132
image
eye 132
favorite 0
comment 0
Secondo una nota manoscritta di Saccardo sulla carta di guardia (1913) si tratta di tavole disegnate da Morandi attorno al 1740, riprendendole da opere botaniche diverse. 19 di queste sono state poi pubblicate nel volume "Hisotria botanica practica" (vai alla scheda catalografica: http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PUVE005647&local_base=SBP01 ) dello stesso Morandi (che in tutto ne comprende 68) e altre 15 sono simili alle precedenti ma, sempre secondo...
Topics: P.A. Saccardo, Orto botanico, tavole, botanica, Morandi
Codice figurato in 4 volumi rilegati in due tomi, con in tutto 210 tavole di piante del Monte Baldo, disegnate e colorate a mano dal Martini, entro cornice rossa. Le specie sono raggruppate topograficamente secondo i luoghi della loro raccolta. Numerose note manoscritte posteriori, relative in particolare a diverse denominazioni della piante. Alla nomenclatura bauhiniana è aggiunta la citazione di un’opera dello stesso Martini: Catalogus plantarum M. Baldi (pubblicato a Verona nel 1707) Il...
Topics: Giovanni Marsili, disegno e colore a mano, Martini, Codice figurato, piante Monte Baldo, Antonio...
Secondo volume di un’opera in tre volumi dell’abate Franciosi, raffigurante piante che crescono spontanee in Veneto, nel litorale e piante ornamentali o che si coltivano negli orti. Ogni volume è suddiviso in fascicoli con circa 100 tavole ciascuno, ogni fascicolo si conclude con un prospetto cronologico con il giorno di raccolta delle piante e il nome scientifico e volgare ed è seguito da un capitolo relativo alle proprietà medicinali delle piante e a poesie ed allegorie botaniche di...
Topics: Piante, orti, Angelo Franciosi, Veneto, poesie, proprietà medicinali
Firenze : M. Cellini, 1888 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=UPG0013151&local_base=SBP01
Topic: BELF
L’opera presenta una legatura in pelle impressa a oro, con titolo impresso sul dorso e taglio rosso. Contiene un segnalibro in seta blu e le carte di guardia risultano marmorizzate. Anche se mutilo di 8 tavole, contiene 36 tavole firmate da Baptista e Iohannes van Doetechum, 7 carte geografiche da Arnold e Hendrik Floris van Langeren su disegno di Linschoten, la vignetta sul frontespizio d’insieme e il ritratto da Lambert Cornelisz. L’opera figura nei cataloghi Marsili e Bonato.
Topics: Marsili, Bonato
Parisiis : sumptibus Nicolai Buon via Iacobea sub signo S. Claudij et hominis Siluestris, 1614 Segn.: ā⁶ ē⁴ A-5Q⁶ 5R⁴ Front. calcogr. inciso da Léonard Gaultier Ritratto calcogr. dell’A. a c. ē1v inciso da Thomas de Leu http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=BVEE068635&local_base=SBP01
Topic: LADAG LIBRI ANTICHI GIURISPRUDENZA
Torino : E. Loescher, 1883 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PUV0606581&local_base=SBP01
Topic: BELF
Tavola 20 Tavola parietale.
Topic: Tavola didattica
Padova : La Litotipo editrice universitaria, 1921 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PUV0357199&local_base=SBP01
Topic: LADAG LIBRI PUBBLICO DOMINIO GIURISPRUDENZA
Tavola tratta da: Piante del R. Orto di Padova Sparmannia africana L. (Sparmannia africana L.F.) Tiliaceae tiglio bianco I peli delle foglie provocano irritazione della pelle, leggera in realtà e che dura pochi minuti, ma può essere fastidiosa e anche pericolosa in tempi di allergie in grande aumento. La corolla è formata da quattro petali grandi fino a due centimetri, intervallati dai sottostanti pezzi del calice, sensibilmente più piccoli. Al centro una fitta corona di stami doppiamente...
Topics: botanica, istruzione scientifica, pittura botanica, Padua botanical garden, erbario dipinto,...
Napoli : Dalla tipografia di Giuseppe Severino, 1833 http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=BA10056365&local_base=SBP01
Topic: LADAG LIBRI PUBBLICO DOMINIO GIURISPRUDENZA
Roma [etc.] : Paravia, 1883 Ed. di 400 copie in carta distinta http://catalogo.unipd.it/F?func=find-c&ccl_term=IDN=PUV0902590&local_base=SBP01
Topic: BELF